Recensione Hype: cos’è, come funziona e quali sono i suoi vantaggi
Hype, è conto corrente online che sta conquistando la fiducia di molti risparmiatori italiani grazie ai numerosi servizi che offre e che lo rendono uno dei principali protagonisti nel mondo dei servizi bancari. In questo articolo, andremo a vedere di cosa si tratta, a chi è rivolto ma soprattutto quali sono i principali vantaggi e svantaggi che lo caraterizzano.
Per descrivere meglio Hype, possiamo affermare che si tratta di una carta prepagata, offerta dalla solida Banca Sella, dotata di codice iban. Ciò significa che è quindi possibile sfruttarla come un vero e proprio conto corrente bancario, che ci permette quindi, di ricevere ed inviare bonifici e di avere accesso a tutta una serie di servizi non presenti sui conti e sulle carte tradizionali. Hype, è un conto moderno, totalmente online e facilmente gestibile attraverso l’applicazione proprietaria. Vi sono molteplici funzionalità che rendono questa carta unica nel suo genere e sicuramente innovativa rispetto ai conti correnti classici offerto dalla concorrenza.
Tra le sue funzionalità troviamo i servizi di:
- Risparmio
- Cashback
- Prestito
- Scambio di denaro
- Assicurazione
- Monitoraggio delle spese
- Investimento
- Compravendita di Bitcoin
Se sei interessato a provare i conti e le carte di Hype, attualmente vi sono due promozioni attive per i nuovi clienti per permetterti di sperimentarne i servizi:
Andando a questo link ed inserendo in fase di registrazione il codice: NEXTISTODAY, potrai provare il conto Next gratis per i primi 6 mesi di utilizzo, ma fai attenzione, hai tempo soltanto fino al 26 ottobre 2021.
In alternativa, inserendo il codice: SUPER riceverai un bonus di benveuto di 20 € se sceglierai il conto Next e di 25 € se opterai per la versione Premium
Come puoi vedere, i servizi di Hype sono numerosi e unici nel suo genere. Andiamo a vedere e a commentare insieme ogni singola funzionalità per capire al meglio quali sono le potenzialità di Hype.
Risparmio
La funzionalità risparmio di Hype, permette all’utente di impostare un Obiettivo di risparmio oppure di creare un Salvadanaio di lungo termine. Con entrambe le funzioni abbiamo la possibilità di scegliere l’importo da accantonare, e con quale frequenza mettere da parte i soldi automaticamente. Il grande vantaggio che offrono queste due funzioni quindi è la possibilità di risparmiare completamente in modo automatizzato. Ogni tot giorni, ci verrà prelevata dal conto la quantità di liquidità che abbiamo deciso di accantonare e senza fare nient’altro, questa verrà versata direttamente sul nostro salvadanaio. La principale differenza tra le due, consiste che nel caso scegliessimo la funzionalità Obiettivo, avremmo anche la possibilità di impostare una data finale oltre la quale smetteremo di risparmiare periodicamente. In contrappasso la funzionalità Salvadanaio, non ha una data di fine raccolta e ci permette di risparmiare a tempo indeterminato. È possibile inoltre accantonare i centesimi residui di ogni transazione grazie all’opzione Arrotondamento aumentando ulteriormente la nostra capacità di risparmio.
Cashback
Utilizzando la nostra carta Hype per fare acquisti online sui siti dei partner convenzionati, avremo il diritto a ricevere una percentuale di spesa indietro sotto forma di Cashback. È possibile quindi acquistare su siti come Booking, Unieuro, Groupon, Volgratis, NowTv, Mediaword, Ebay e molti altri ed ottenere un cashback che può variare tra il 2% e l’ 8% per singola transazione. Questi sono letteralmente soldi che ci vengono restituiti e che giovano moltissimo alle nostre tasche, con la possibilità di ritrovarsi a fine anno, con una bella somma risparmiata sui nostri acquisti!
Prestito
Hype permette ai propri utenti di accedere a prestiti in modo semplificato e in certi casi anche istantaneo. Vi sono infatti due tipi di prestito disponibili ai quali è possibile accedere:
- Credit Boost
- Prestito Personale
Credit Boost
Il prestito sotto forma di Credit Boost, consiste nell’ottenere all’istante, un piccolo prestito di importo massimo di 2’000 € sul proprio conto, da restituire in un arco di tempo tra i 3 ed i 12 mesi, da spendere come meglio preferiamo. Per ottenere il prestito, dovremo soddisfare determinati criteri creditizi. Questi criteri sono facilmente indicati all’interno dell’App proprietaria. Se il nostro profilo sarà in linea con le richieste della banca, lo potremo notare immediatamente attraverso delle spunte posizionate accanto ad ogni singolo criterio. Se tutte le spunte saranno attive, potremmo procedere con la richiesta di prestito.
Prestito Personale
La formula Prestito personale, ci permette di ricevere tra i 2’000 € ed i 25’000 €, rimborsabili dai 12 ai 120 mesi con un TAN fisso a partire dal 5,90%. Anche in questo caso la procedure di richiesta viene svolta totalmente online, annientando le spese di istruttoria ed i costi della gestione della pratica. Per ottenere il prestito, vi sono ovviamente criteri più severi, ed i tempi di accettazione della richiesta sono di circa 4/5 giorni lavorativi. Sia per quanto riguarda il Credit Boost ed il Prestito Personale, tramite applicazione possiamo sempre controllare lo stato del prestito, importo delle prossime rate e la data di ricorrenza, oltre che i tassi TAN e TAEG. Richiedere un prestito tramite Hype, risulta quindi veloce e conveniente sotto molto punti di vista.
Scambio di denaro
Hype permette ai propri utenti di scambiarsi il denaro all’istante, attraverso l’uso del numero di telefono o della mail. Inviare o ricevere denaro sulla propria carta diventa quindi molto semplice ed istantaneo. È inoltre possibile creare dei Gruppi di raccolta, attraverso i quali chiedere ad ogni partecipante, la corrispettiva quota di partecipazione. Questa funzionalità, è estremamente comoda quando ad esempio, si raccoglie del denaro per un regalo di gruppo o una spesa in comune. Il tutto è comodamente gestibile in App, che tiene anche traccia di tutti i movimenti effettuati sia in ingresso che in uscita, per avere così, una migliore tracciabilità dei nostri flussi di cassa.
Assicurazione
Una delle tante funzioni che rendono Hype unica nel suo genere, è la possibilità di sottoscrivere assicurazioni sui nostri veicoli e sui viaggi, anche in questo caso direttamente in applicazione . Qualora volessimo sottoscrivere un’assicurazione sui nostri veicoli, saremo in grado di decidere in App, quali coperture inserire nella nostra polizza ed automaticamente sapremo quanto andremo a spendere al netto dei costi di gestione, in modo del tutto trasparente. Questa funzionalità è accessibile attraverso tutti i conti Hype, mentre quella sui viaggi è riservata agli utenti Premium e permette loro di essere coperti nel caso in cui vi fossero problemi durante il viaggio, dalla cancellazione del volo fino ai rimborsi in caso di rapina e le spese mediche in caso di emergenza all’estero. Questa soluzione, a fronte di un piccolo contributo mensile, è ideale se non quasi necessaria, per chiunque viaggi spesso all’estero, sia per lavoro che per svago.
Monitoraggio delle spese
Una delle nuove funzionalità aggiunte sui conti Hype è la funzione di monitoraggio delle spese attraverso la sezione Radar. Tramite Radar possiamo quindi tenere traccia di tutte le nostre spese e possiamo monitorare sia l’ entità della spesa, sia la categoria come ad esempio i viaggi, abbigliamento, salute, ecc. Vi è anche la possibilità di collegare i conti aperti presso altri istituti finanziari per avere una panoramica totale del nostro patrimonio. Questa funzionalità era fortemente necessaria su un conto innovativo come quello di Hype e grazie alla sua implementazione, non solo possiamo tenere traccia delle nostre spese con più consapevolezza ma ci fa capire anche la serietà dell’azienda e di quanto investa sullo sviluppo di nuovi prodotti per i propri clienti.
Investimento
In Hype, è possibile anche investire i nostri risparmi a partire da 1 €. Entrando nella sezione investimenti, avremo quindi la possibilità di scegliere il nostro profilo di rischio, tra Prudente, Dinamico ed Aggressivo ed in base ad esso, i nostri soldi verranno automaticamente investiti in fondi di investimento. L’investimento avviente tramite la collaborazione con AcomeA e Gimme5, due importanti società di gestione del risparmio in Italia. Ogni singolo investimento è flessibile, siamo noi a scegliere quanto e quando investire e non vi è alcun vincolo, dandoci la possibilità di prelevare il nostro denaro in qualsiasi momento senza penali. Grazie a questa ottima funzionalità, oltre che a garantirci un risparmio, avremo anche la possibilità di far crescere i nostri soldi e portare a casa un buon rendimento.
Compravendita di Bitcoin
Adesso arriviamo alla funzionalità più interessante e senza dubbio più innovativa di Hype, ovvero la possibilità di comprare, vendere o scambiare Bitcoin. Questa opzione, unica nel suo genere ed introvabile in nessun altro conto, nasce dalla collaborazione dell’azienda con Conio, società di compravendita di criptovalute leader nel panorma italiano e che si distingue sul mercato internazionale per la sua estrema semplicità e velocità. Grazie a questa collaborazione, comprare Bitcoin direttamente dall’App del conto corrente non sarà mai più facile ed intuivo. Se siamo interessati ad esporci al mondo delle criptovalute ma siamo alle prime armi e non abbiamo idea di come muoverci in questo mondo, una delle migliori soluzioni è appunto questa proposta da Hype. Anche in questo caso, ci servirà soltanto accedere all’applicazione per smartphone o dal sito web, attivare la funzione e scambiare i nostri Euro con i nostri primi Bitcoin. Con i nostri Bitcoin saremo anche in grado di effettuare pagamenti nei negozi che li accettano o di scambiarli con i nostri contatti, il tutto con estrema sicurezza e praticità per ridurre al minimo qualsiasi tipo di rischio.
Queste erano le principali funzioni che offrono le carte Hype. Non tutte le carte però sono uguali, ognuna ha dei vantaggi e degli svantaggi che la rendono perfetta per alcuni utenti ma magari scomoda o eccessiva per altri. È doveroso quindi fare una distinzione tra i conti ed osserviamo che è possibile scegliere tra 3 diversi tipi di carte Hype:
Hype Start
Il conto Start di Hype, permette di avere una carta totalmente gratuita e priva di spese e canoni. Si tratta di un conto molto basilare ed è adatto alla esigenze di chi sta cercando un conto corrente secondario. Il conto Start di Hype infatti non è pensato per chi muove grandi quantità di denaro. È caratterizzato da un limite di ricarica di 2500 € annui che la rende leggermente limitativo per molti utenti ma ideale per tutti coloro che cercano una carta gratuita, utilizzabile online e quindi perfetta per gli acquisti sul web, per le piccole transazioni e magari da usare durante le vacanze senza dovere ricorrere al conto corrente principale. Il punto di forza di questo conto è dato dal fatto che è possibile aprirlo a partire dai 12 anni in su e permette ai ragazzi di muovere i primi passi nel mondo della finanza personale e di imparare a gestire al meglio i soldi, con l’estrema comodità e sicurezza dei pagamenti elettronici moderni. Inoltre grazie ai servizi di risparmio e cashback, si ha la possibilità di sfruttarla a pieno ed ottenere numerosi vantaggi.
Vantaggi:
- Totalmente gratuita, nessun canone o costo nascosto.
- Prelevi in Italia da qualsiasi sportello gratuitamente
- Apribile dai 12 anni in su
- Permette di acquistare Bitcoin
- Permette di gestire meglio i risparmi tramite la funzione Radar
Svantaggi:
- Limite di ricarica di 2500 € all’anno.
- Limite di ricarica di 1000 € al giorno.
- Non permette di effettuare bonifici ricorrenti.
Se hai intenzione di aprire un conto online, puoi richiedere la tua carta Hype Start direttamente a questo link.
Hype Next
La carta Next di Hype, è sicuramente un prodotto molto interessante e vantaggioso sotto molti aspetti. Possiede infatti tutte le caratteristiche della carta Start, ma a fronte del pagamento di un piccolo canone mensile di soli 2,90 €, ci permette di avere tutte quelle funzionalità extra che la rendono probabilmente il miglior conto corrente in Italia, con nulla da invidiare rispetto ai conti più blasonati. Il limite di ricarica viene eliminato e ci è quindi possibile utilizzarla anche come conto corrente principale per farvi accreditare lo stipendio. Inoltre ci da la possibilità di richiedere prestiti fino ai 25’000 € direttamente in app, di impostare bonifici periodici e di ottenere in modo totalmente gratuito, la protezione sugli acquisti online e sui prelevi, servizio che molti competitor si fanno pagare caro e che si rende sempre più necessario al giorno d’oggi. Per le caratteristiche che offre ed i servizi gratuiti che include, possiamo affermare che il conto Next, ha veramente pochi concorrenti e che per il piccolo canone mensile, offre vantaggi e caratteristiche uniche nel suo genere.
Vantaggi:
- Tutti i vantaggi del conto Start
- Nessun limite di ricarica
- Prestiti fino a 25’000 €
- Protezione acquisti online
- Permette di impostare bonifici periodici
- 10 Bonifici istantanei gratuiti al mese
Svantaggi:
- Nessun vero svantaggio ad un prezzo unico
Se vuoi provare il conto Next, attualmente vi sono due promozioni attive.
Andando a questo link ed inserendo il codice: NEXTISTODAY, potrai provare il conto gratis per i primi 6 mesi di utilizzo, ma fai attenzione, hai tempo soltanto fino al 26 ottobre 2021.
In alternativa, inserendo il codice: SUPER riceverai un bonus di benveuto di 20 €.
Hype Premium
Se però la carta Next non ti ha ancora soddisfatto pienamente, esiste un’ulteriore versione con ancora più servizi e vantaggi, stiamo parlando della versione Premium di Hype, adatta per l’utilizzo quotidiano, ma con un occhio di riguardo per chi viaggia molto, anche all’estero. Grazie al conto Premium, avrai tutti i vantaggi della carta Next, in più, potrai prelevare contanti a zero commissioni in qualsiasi valuta ed in tutto il mondo, potrai effettuare gratuitamente bonifici istantanei senza alcun limite, oltre che avere assistenza dedicata con supporto prioritario e assicurazione completa sui viaggi, per tutelarsi totalmente nel caso qualcosa dovesse andare storto. Anche in questo caso, l’apertura del conto è completamente gratuita ma andremo a pagare mensilmente un canone mensile di 9,90 € che tutto sommato, per i servizi che offre, è un ottimo prezzo.
Vantaggi
- Tutti i vantaggi della conto Next
- Zero commissioni
- Bonifici istantanei illimitati
- Assicurazione Viaggi completa
- Polizza acquisti
- Assistenza prioritaria
Svantaggi
- Alcuni benefit non possono essere sfruttati da chi non viaggia molto
- Il costo del piccolo canone mensile
Se sei interessato a provare il conto Premium di Hype, andando a questo link
ed inserendo il Codice: SUPER, riceverai 25 € di credito per provare subito i vantaggi della tua nuova carta.
Quale carta scegliere?
Abbiamo visto che le carte offerte da Hype sono molto diverse tra di loro ed ognuna di essa sodisfa i bisogni di determinati clienti. Sta quindi all’utente, capire quale tra le 3 fa più a caso suo e sceglierla di conseguenza. In definitiva però, possiamo affermare che il conto Start sia destinato maggiormente agli studenti o da usare come secondo conto. Il conto Premium è indispensabile per tutti coloro che viaggiano spesso grazie ai suoi vantaggi unici e la sua estrema affidabilità. Il conto Next in definitiva offre un ottimo compromesso tra la versione Start e quella Premium ed è semplicemente perfetto sotto molti i punti di vista. È anche quello più amato dagli utenti e che mi sento di consigliare anche io.
Infine se vuoi provare i conti Hype, ti ricordo le promozioni attive sulle nuove iscrizioni:
Andando a questo link ed inserendo il codice: NEXTISTODAY, potrai provare il conto gratis per i primi 6 mesi di utilizzo, ma fai attenzione, hai tempo soltanto fino al 26 ottobre 2021.
In alternativa, inserendo il codice: SUPER riceverai un bonus di benvenuto di 20 € sui conti Next e di 25 € sui conti premium.
E voi avete già provato un conto Hype o avete in mente di aprirne uno? Lasciatemi un commento qua sotto per farmi sapere cosa ne pensate e se volete altre recensioni su altri conti.
E voi avete già provato un conto Hype o avete in mente di aprirne uno? Lasciatemi un commento qua sotto per farmi sapere cosa ne pensate e se volete altre recensioni su altri conti.